top of page

#2 Caratteristiche di uno haiku

  • Il Fruscio delle Parole
  • 23 ago 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Rubrica di poesia giapponese in forma semplice e chiara a cura di Anna Rampini

ree

Lo haiku è un componimento poetico di origine giapponese composto da tre versi non rimati di diciassette sillabe, disposte secondo lo schema 5-7-5. Esempio:


Stel-le- ca-den-ti (5 sillabe)

Not-te- di- de-si-de-ri (7 sillabe)

ste-si- sul-l’er-ba (5 sillabe)


Anna Rampini


APPROFONDIMENTO CHE RIPRENDEREMO PIÙ AVANTI: lo haiku tradizionale giapponese non è strutturato in tre versi distinti, ma si presenta su un unico rigo di composizione, la distinzione tra le parti si realizza mediante l’uso del kireji e un conteggio metrico in on o morae (l’unità fonetica di base, assimilabile al nostro concetto di sillaba). Esempio:


初しぐれ/猿も小蓑を/ほしげ也 – Hatsu shigure/saru mo komino wo/hoshige nari


La prima pioggia Anche le scimmie vogliono Un’impermeabile di paglia


Matsuo Bashō (Ueno, 1644 – Ōsaka, 28 novembre 1694)

Commenti


Scrivimi una riga, fammi sapere cosa ne pensi

Grazie per l'invio!

© 2023 by Train of Thoughts. Proudly created with Wix.com

bottom of page